Erbe e infusi: 5 tisane per dormire meglio

Sono più di 13 milioni le persone che in Italia, sotto le lenzuola, si trovano a convivere con l’insonnia. Ma a volte basta poco per provare a invertire la rotta e migliorare il nostro rapporto con il riposo notturno. Con “poco”, intendiamo una tisana. Oggi ti proponiamo una selezione di 5 tisane per dormire meglio, 5 infusi studiati per favorire il rilassamento e convincere corpo e mente a farsi un bel pisolino. 

Melissa: un sorso e passa l’ansia

Ricca di polifenoli, la tisana di Melissa officinalis rilascia oli essenziali dal profumo agrumato. Si tratta di una pianta erbacea dalle proprietà ansiolitiche e calmanti, un vero toccasana per la notte. Il suo superpotere è riuscire a ridurre i tempi di addormentamento: tuffa una bustina in acqua a 90° per 5/10 minuti, sorseggiala tiepida e abbandonati al suo incantesimo. 

Se vuoi provarla, clicca qui.

Valeriana: per l’insonnia occasionale

Se il tuo problema di insonnia è occasionale, non servono le maniere forti. La Valeriana officinalis è perfetta per te: si tratta di un sedativo naturale che, grazie ai suoi estratti di radice ricchi di acidi valerenici, migliora la qualità del sonno e accelera l’addormentamento. 

Ne vuoi una tazza? Eccola qui.

Un consiglio: assumila con costanza per almeno 2/4 settimane, in modo che possa svolgere il proprio lavoro. Il filtro Darmar contiene solo radice selezionata: tuffalo in acqua calda e sorseggia la tisana 30-60 minuti prima di andare a dormire.

Forse dovrai sforzarti un po’: ha un sapore amarognolo, ma un retrogusto dolciastro. Se vuoi, addolciscila con un po’ di miele. 

Camomilla: l’amica più dolce

Lei non ha bisogno di presentazioni. L’abbiamo bevuta tutti, ed è per questo che abbiamo provato a renderla un po’ più speciale: il filtro Darmar unisce alla camomilla un mix di erbe aromatiche con il compito di moltiplicare l’effetto distensivo

Clicca qui per provarla

Ma come funziona la Camomilla? L’apigenina che contiene si lega ai recettori cerebrali inducendo uno stato di sonnolenza leggera. Mentre le erbe aromatiche aggiunte, come la menta, potenziano l’azione digestiva e antispasmodica, scongiurando eventuali fastidi serali. Per questo motivo è la tisana rilassante perfetta per il post cena. 

Poi ha altri vantaggi: un gusto più dolce rispetto alle altre tisane, un profumo delicato, un’aria familiare. Non te la vuoi fare una camomilla?

Verbena: biologica e senza teina

Questo filtro contiene menta e verbena da agricoltura biologica e ha un formato piramidale. In questo modo le foglie, inserite in pezzi più grandi, hanno la possibilità di imbibirsi meglio ed emanare in maniera ottimale oli essenziali e aromi. 

La tisana alla verbena e menta che ti proponiamo non contiene teina, l’alcaloide stimolante solitamente presente in questo tipo di bevande. 

Ma ora parliamo del sapore: il gusto fresco della menta si unisce a quello fiorito e agrumato della verbena. Bevuta fredda, magari con ghiaccio, risulta molto rinfrescante

Questa tisana ha proprietà calmanti e sedative e, grazie alla menta, svolge un’azione digestiva – la menta allevia i gonfiori addominali e favorisce il rilassamento muscolare.

Se vuoi assaggiarla, la trovi qui.

Ship Night Relax: un infuso funzionale

Questo è un blend esclusivo, pensato proprio per promuovere il relax serale. 

Contiene rooibos – chiamato anche tè rosso africano: privo di caffeina, contiene molti polifenoli antiossidanti – arancio amaro, melissa, fiori d’arancio e petali di rosa. Questo mix equilibrato agisce su corpo e mente, unisce sedazione e piacere sensoriale.

Le bustine che lo racchiudono sono ermetiche, per conservare al massimo aroma e principi attivi. 

È un infuso particolare, raffinato, perfetto per chiunque voglia rilassarsi, ma ricevere anche una coccola golosa serale. Se vuoi provarlo, clicca qui.

Alcuni consigli d’uso

La temperatura dell’acqua in cui immergere gli infusi non è sempre la stessa. Per sfruttare al massimo le qualità naturali delle erbe, ti consigliamo di fermarti a 90° per le erbe delicate come la camomilla e la melissa; di salire fino a 95° per la valeriana e la Ship Night Relax

Il tempo di infusione è a tua discrezione: 5 minuti sono sufficienti, ma se avrai pazienza e ne aspetterai 10, la tua tisana avrà un sapore più intenso. 

In ogni caso, sorseggia il tuo infuso dai 30 ai 60 minuti prima di andare a dormire. E mentre lo fai, per acuire l’effetto, potresti leggere un po’ o ascoltare una playlist rilassante. 

Tu hai un rito di benessere al quale ti dedichi prima di scivolare nelle braccia di Orfeo?