Filtro a piramide: cosa cambia?

Il nome Peter Hewitt ti dice qualcosa? Stiamo parlando di un designer americano piuttosto famoso – almeno nel suo ambito – che può vantarsi di aver inventato qualcosa che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo visto e usato: un filtro a piramide per tè

Ecco, proprio questo:

Cosa rende speciale il filtro a piramide? 

Innanzitutto, paga l’occhio. Un po’ ci eravamo stufati di vedere sempre la solita bustina schiacciata, che abbraccia (e quasi stritola) foglioline striminzite che non hanno lo spazio necessario per inumidirsi, spandersi e rilasciare i propri aromi. Spazio che invece ritrovano nel filtro piramidale, pensato per permettere alle foglie del tè di sprigionare aromi e oli essenziali. Il risultato è un’esperienza sensoriale superiore, con sapori e odori più intensi e presenti. 

La struttura 3D del filtro, inoltre, garantisce un migliore e più uniforme afflusso di acqua intorno alle foglie: non ci sarà più alcun “punto morto” interno, reso inaccessibile all’acqua per via della pressione che le foglie esercitano l’una sull’altra. 

Questo formato, infine, è grande a sufficienza da accogliere pezzi grandi: fiori, frutta disidratata e spezie trovano posto e arricchiscono le miscele. E via libera alle combinazioni gourmet e agli infusi più creativi. 

Insomma, una rivoluzione tridimensionale.

Perché i filtri a piramide sono sempre più diffusi?

Per vari motivi: sempre più persone bevono tè – e chi ne è appassionato predilige la forma piramidale perché collegata all’idea di un tè d’élite, di livello. 

E poi i filtri a piramide permettono di godere di un’esperienza superior – data dalla foglia intera e dalla possibilità di ospitare pezzi grandi come fiori e frutta – senza alcuna fatica: è una soluzione ready-to-drink, veloce da servire e preparare. 

Infine, il formato si presta a packaging eleganti, rendendolo un’ottima idea regalo per gli amanti del tè. 

Tutto cambia, anche il filtro

Quello del tè è un rito millenario. Il tempo (e la cultura umana) gli ha permesso di sopravvivere nei secoli, ma l’ha profondamente cambiato. I filtri a piramide sono speciali perché permettono di coniugare praticità e amore per il tè di qualità, promuovendo la continuità della tradizione. 

Se vuoi inseguire il cambiamento, e dare una possibilità al filtro a piramide per tè, clicca qui e contattaci. Siamo a tua completa disposizione.